Catanzaro - Si è svolta lunedì 10 marzo 2025, presso la Sala Verde della Cittadella regionale "Jole Santelli" a Catanzaro, la II Conferenza Nazionale "Beni confiscati e politiche integrate di sicurezza urbana".
Catanzaro - Si è svolta lunedì 10 marzo 2025, presso la Sala Verde della Cittadella regionale "Jole Santelli" a Catanzaro, la II Conferenza Nazionale "Beni confiscati e politiche integrate di sicurezza urbana".
Santa Maria La Fossa (CE) – La società consortile Agrorinasce scrl Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, in collaborazione con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali e la casa editrice Terra Somnia Editore, e con il patrocinio della Regione Campania, annuncia la prima edizione del Premio Letterario Nazionale "Agrorinasce – Letteratura per il Sociale e la Legalità".
Bruxelles – L’Amministratore delegato Giovanni Allucci, in rappresentanza di Agrorinasce, ha partecipato al secondo panel del convegno “Direttiva UE 2024/1260 del Parlamento europeo e Consiglio sul recupero e la confisca dei beni: un’opportunità per l’Unione Europea e l’esperienza italiana” tenutosi il 6 marzo 2025 nella sala Spinelli del Parlamento Europeo.
Torre Annunziata da un anno è socio di Agrorinasce scrl – Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio e sta già operando in maniera positiva al recupero graduale di tutti i beni confiscati.
Un’importante iniziativa nel segno della legalità e della memoria, il Premio dedicato a Federico Del Prete prende il via con la pubblicazione del bando di concorso.
Santa Maria La Fossa (CE) - Un gruppo di circa venti studenti provenienti dalle classi 12e e 11e del Liceo Francese di Berlino si è recato in visita sui beni confiscati amministrati da Agrorinasce, accompagnati dal Professore di Economia Sebastien Illiano. A fargli da guida sui beni confiscati Giovanni Allucci Amministratore Delegato di Agrorinasce.
Santa Maria La Fossa (CE) - I beni confiscati valorizzati per fini sociali e pubblici possono anche raccontare. Hanno molto da dire sull’azione di riscatto, sulla loro trasformazione in realtà produttive d’inclusione lavorativa di persone svantaggiate, sulla sostenibilità ed alta qualità di ciò che producono, sulla differenza tra la precedente ‘vita criminale’ e l’attuale ‘vita legale’.
Agrorinasce e l’Associazione nazionale magistrati Distretto di Napoli hanno promosso un aperitivo augurale in vista delle festività natalizie presso il Tribunale di Napoli; un’occasione per promuovere i prodotti delle cooperative che gestiscono i beni confiscati alla criminalità nei comuni soci di Agrorinasce.
Casal di Principe (CE)- La Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli Tracy Roberts-Pounds, accompagnata dai Marines e da Agrorinasce, si è recata in visita al “Punto Luce” di via Bologna, bene confiscato gestito dalla cooperativa E.V.A., per la consegna dei regali natalizi ai bambini ospitati nel progetto.
Casal di Principe (CE)- Si è tenuta stamattina la cerimonia di intitolazione del nido “Il Sogno” alla memoria di Palma Scamardella, vittima innocente di camorra.
Torre Annunziata (NA)- È terminato il ciclo di seminari dedicato al riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.