La Scuola di giornalismo investigativo di Casal di Principe si confronta con il futuro della lotta alle mafie dopo la morte di Matteo Messina Denaro. Cosa funziona dell’eredità di Falcone e Borsellino, cosa deve cambiare per sconfiggere l’erede del capo di cosa nostra appena scomparso: in particolare nei beni confiscati.
Parte venerdì pomeriggio 29 settembre la «Summer School Ucsi» della Scuola di Giornalismo Investigativo nazionale di Casal di Principe nella Reggia di Carditello e proseguirà fino a domenica mattina primo ottobre.
Un buon raccolto nei terreni dei beni confiscati significa molto per Agrorinasce, che da 25 anni valorizza beni sottratti alla camorra.

Di seguito l’intervista a Francesco Pascale, Presidente della Cooperativa Terra Felix:
Venti terreni agricoli confiscati a Schiavone Saverio Paolo e sette terreni agricoli confiscati a Schiavone Francesco ‘Cicciariello’; uno spazio notevole non solo per gli ettari ma soprattutto per il valore simbolico, sociale, economico.
San Tammaro (CE)- Si terrà il 29, 30 settembre e 1 ottobre 2023 la Summer School Ucsi Scuola di Giornalismo Investigativo presso la Reggia di Carditello, San Tammaro (CE), in occasione dei 25 anni di attività di Agrorinasce nella rivalorizzazione dei beni confiscati alla camorra.
Trentola Ducenta (CE)- Al secondo piano del Centro Commerciale Jambo, si è tenuto il convegno d’apertura della mostra sulla storia dei 25 anni di attività di Agrorinasce nella valorizzazione dei beni confiscati, in una sala gremita di rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine e cittadini.
Un’importante giornata di studio e di progettazione si è tenuta al Dipartimento di Architettura di Aversa, incentrata sulla progettazione e sul recupero di beni confiscati alla camorra, come l’ex Ipam di Villa Literno.
In programma il 7 luglio 2023, ore 9:30, l’inaugurazione della mostra su “La storia di 25 anni di attività di Agrorinasce nella valorizzazione dei beni confiscati” presso il Centro commerciale Jambo – 2° Piano, Trentola Ducenta (CE)
SHArch. Second Hand Architecture for confiscated property Mostra Didattica dei lavori degli studenti
Si terrà Mercoledì 5 luglio 2023 ore 14:30, presso l’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, la mostra didattica dei lavori degli studenti “SHArch. Second Hand Architecture for confiscated property”.