San Tammaro (CE)- Si terrà il 21 marzo 2023, alle ore 9:00 presso la Reggia di Carditello, il terzo seminario della “Casa dell’Architettura. Riciclo fisico e simbolico del paesaggio della Piana del Basso Volturno: tra degrado e bellezza” promosso da Agrorinasce, Fondazione Real Sito di Carditello, Consorzio Generale di bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, Ordine degli Architetti della Provincia di Caserta e finanziato dalla Regione Campania. Il seminario verrà coordinato dall’ Arch. Maria Maddalena Simeone.
Programma della giornata:
Ore 9:00: registrazione partecipanti
Ore 9:30: saluti istituzionali del Sindaco di San Tammaro Dott. Vincenzo D’Angelo, Direttore Fondazione Real Sito di Carditello Dott. Giuseppe Russo e Presidente Ordine degli architetti Arch. Raffaele Cecoro
Ore 10:00: Intervento su “La storia del restauro della Reggia di Carditello” del Responsabile Ufficio Tecnico Fondazione Carditello Ing. Carmine Basco
Ore 10:15: Intervento sul “Paesaggio forestale campano tra bellezza e funzionalità” con la Prof. Giovanna Battipaglia del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche- Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Ore 10:45: Intervento su “Il ruolo dei Siti Reali Borbonici nel paesaggio del Basso Volturno” con il Prof. Arch. Riccardo Serraglio e la Prof.ssa Arch. Ornella Zerlenga del Dip. Di Architettura- Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Ore 11:00: Intervento sul “Real Sito di Carditello- Restauro, consolidamento e valorizzazione dei corpi posteriori della Delizia Reale” con l’Arch. Marina Di Guida , Capogruppo del RTP progetto
Ore 12:00: Dibattito
All’iniziativa parteciperanno delegazioni di studenti accompagnati dagli insegnanti del Liceo Artistico di San Leucio, del Liceo Artistico “O. Buccini” di Marcianise e il Dipartimento di Architettura dell’ Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”.