Si terrà Mercoledì 5 luglio 2023 ore 14:30, presso l’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, la mostra didattica dei lavori degli studenti “SHArch. Second Hand Architecture for confiscated property”.
Agrorinasce aderisce all'iniziativa, prevedendo uno specifico intervento di riflessione dell'Amministratore Delegato Agrorinasce Giovanni Allucci, su quelli che sono i progetti di recupero e rivalorizzazione dei beni confiscati: in particolare nel Comune di Villa Literno con i beni confiscati alla famiglia Passarelli, tra cui l'ex Ipam, per donargli una seconda vita con un'architettura di qualità.
“A dicembre 2008 è entrata in vigore la direttiva europea sui rifiuti, comprensiva del regolamento sui rifiuti da costruzione e demolizione (CDW) il cui ultimo documento risale a settembre 2018 con l'introduzione del protocollo sui rifiuti da costruzione e demolizione. Il programma di lavoro 2018-2020 Hrizon 2020 - Climate action, environment, resource efficiency and raw materials, al punto SC5-13-2018-2019: Strengthening internationa cooperation on sustainable urbanization: nature-based solutions for restoration and rehabilitation of urban ecosystems and in point SC5-14-2019, si evidenzia che nel 2050 il 70% della popolazione vivrà in aree urbanizzate. Contestualizzando questo approccio al contesto italiano, viene evidenziato il problema relativo ai tanti edifici abbandonati o abusivi.
Ulteriore criticità del territorio italiano e, in particolare, della Regione Campania, sono i numerosi immobili confiscati alle mafie, privi di funzione e senza possibilità di utilizzo, ai quali sarebbe possibile dare una seconda vita. Questa ricerca propone quindi un'analisi delle condizioni degli edifici confiscati (alcuni dei quali destinati alla demolizione) nell'area provinciale di Caserta, suggerendo un'Architettura di seconda mano basata sull'approccio della demolizione zero attraverso la scelta di casi studio in grado di trasmettere metodi operativi ecosostenibili.”
Programma:
Saluti
ORNELLA ZERLENGA
Direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
GIOVANNI ALLUCCI
Amministratore Delegato di "Agrorinasce scrl"
MARIA DOLORES MORELLI
Presidente del Corso di Studi in Design e Comunicazione
Introduce
CHERUBINO GAMBARDELLA
Decano dei docenti di Progettazione architettonica
Presenta i lavori del corso
CONCETTA TAVOLETTA
Laboratorio di Progettazione degli Spazi per l'abitare
Intervengono
EFISIO PITZALIS
LUCA MOLINARI
CORRADO DI DOMENICO
MARIA GELVI
FABIANA FORTE
CLAUDIA CENNAMO
SAVERIO CARILLO
MONICA CANNAVIELLO
MARCO RUSSO
LUIGI ARCOPINTO
MARCO PIGNETTI