Il 25 settembre alle ore 10,30 presso il Palazzo di Governo, si procederà alla sottoscrizione del Protocollo di Legalità in materia di appalti e assegnazioni di beni confiscati alla criminalità organizzata
Il 25 settembre alle ore 10,30 presso il Palazzo di Governo, si procederà alla sottoscrizione del Protocollo di Legalità in materia di appalti e assegnazioni di beni confiscati alla criminalità organizzata
San Cipriano d’Aversa (CE) - Si è tenuta ieri mattina a San Cipriano d’Aversa la cerimonia di inaugurazione del progetto di valorizzazione del bene confiscato “Dopo di noi. Accoglienza e integrazione per la disabilità” intitolato al poliziotto Nicola Barbato.
San Cipriano d’Aversa (CE)- Venerdì 6 settembre 2024 alle ore 9:30 si terrà l’inaugurazione del bene confiscato denominato “Dopo di noi. Accoglienza e integrazione per la disabilità” in via Madonna del Popolo, San Cipriano d’Aversa e l’intitolazione dello stesso al Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Nicola Barbato, medaglia d’oro al valore civile.
Villa Literno (CE)- Il 12 agosto scorso la Lipu in collaborazione con il Comune di Villa Literno e con l'Ente Riserve Foce Volturno e Costa di Licola e con il supporto dell'Unione Astrofili Napoletani, di Agrorinasce
Villa Literno (CE)- Si terrà il 12 agosto 2024 alle ore 20:30 l’apertura serale al pubblico dell’oasi Lipu di Soglitelle: un’occasione per assistere, con l’Unione Astrofili Napoletani, a uno degli spettacoli più straordinari, le stelle cadenti.
Santa Maria La Fossa (CE)- Cinquecentocinquanta quintali di grano raccolti su dieci ettari confiscati alla camorra e gestiti dall’ ATS Terra Verde per conto di Agrorinasce: questo il bilancio della raccolta avvenuta pochi giorni fa sui terreni agricoli confiscati a Schiavone Saverio Paolo e a Schiavone Francesco ‘Cicciariello’; terreni dal 2016 gestiti dall’associazione ATS Terra Verde in seguito ad assegnazione con procedura pubblica da parte di Agrorinasce.
Si intitola GEOMETRIE DI LIBERTÀ ed è stata disegnata da Tiziana Maffei, architetta e direttrice della Reggia di Caserta, la nuova collezione di abiti in seta di EVAlab, il laboratorio di ethical fashion creato dalla cooperativa sociale EVA in un bene confiscato alla camorra a Casal di Principe, che sarà presentata il 2 luglio nella splendida cornice di Palazzo Cocozza di Montanara (Via Parrocchia 2 – Loc. Piedimonte di Casolla, Caserta).
Nuovo Protocollo d’intesa e convenzione che rende Agrorinasce la Centrale Unica di Committenza per Carditello, con l’estensione del Protocollo di legalità ai beni culturali e ambientali di particolare pregio e valore
Casapesenna (CE)- Ricomincia il 26 giugno 2024 alle ore 20:30 il Cineforum all’aperto al Centro di Aggregazione Giovanile “Rosario Livatino” di via Cagliari, 13, Casapesenna, dedicato principalmente ai bambini, ma aperto a tutti.
Casapesenna (CE)- L’evento di chiusura del progetto “GenerAzioni Fruttuose” del 17 giugno 2024 è stata l’occasione per intitolare il Centro di Aggregazione Giovanile per l’arte e la cultura di via Cagliari 13 di Casapesenna al giudice Rosario Livatino.
Casapesenna (CE) - Si terrà il 17 giugno 2024 alle ore 15:30 a Casapesenna in Via Cagliari 13 la cerimonia di intitolazione del Centro di Aggregazione Giovanile per l’Arte e la cultura al giudice Rosario Livatino e alle 17:00 l’evento di chiusura del progetto “GenerAzioni Fruttuose” Experience.