Il Paguro - piccola casa per giovani europei
agrorinasce

 

logo ceda150Formazione, energia inesauribile

Il Centro di Educazione Ambientale di Santa Maria la Fossa intende essere luogo di riferimento e di incontro per insegnanti, classi di studenti, operatori ambientali.

La nostra attività è rivolta:

  • al corpo docente delle scuole di ogni ordine e grado per l’aggiornamento del quale sono disponibili la manualistica più recente, una sezione dedicata alla didattica, le pubblicazioni indirizzate ai bambini ed ai ragazzi e gli audiovisivi, utili anche alla trattazione in classe di particolari argomenti;
  • agli studenti universitari, agli studiosi ed operatori del settore, con la bibliografia attualmente più specializzata, nonchè i classici, delle discipline naturalistiche e ambientali e la sezione periodici che raccoglie riviste pubblicate da enti (musei, università, istituti scientifici) sia italiani che stranieri;
  • a tutti gli altri soggetti interessati alle scienze naturali, per i quali sono a disposizione audiovisivi e pubblicazioni di carattere divulgativo.

Il Centro di Educazione Ambientale di Santa Maria la Fossa propone diverse tipologie di attività e servizi alle scuole:

  • Percorsi educativi e visite didattiche;
  • Supporto metodologico e assistenza didattica a insegnanti e scuole;
  • Organizzazione di seminari e conferenze per le scuole superiori;
  • Animazione ambientale didattica, attraverso progetti condivisi con il sistema regionale e nazionale dell’istruzione.

sala dibattiti

Il Centro contribuisce inoltre alla conoscenza degli aspetti ambientali e naturalisitici della provincia di Caserta con particolare riferimento al territorio dell'Agro aversano, attraverso un programma di iniziative a carattere divulgativo e didattico sia presso la propria sede che direttamente sul territorio, con incontri e seminari presso le scuole.

Le principali attività del Centro:

  • Organizzazione di manifestazioni culturali di carattere ambientale.
  • Campagne di sensibilizzazione.
  • Supporto alle iniziative delle associazioni ambientaliste e sociali.
  • Organizzazione di mostre ed iniziative didattiche.
  • Promozione di mostre e banchetti informativi in occasione delle domeniche ecologiche.
  • Servizio di documentazione e di informazione.
  • Documentazione e divulgazione delle esperienze e dei progetti.